Notizie

Rapine dell’altro mondo

La rapina in tangenziale a Vicenza, dove un automobilista alle 4 dei mattina dopo aver visto una donna con un bimbo sbracciarsi chiedendo aiuto s’è fermato per portare soccorso finendo rapinato da due uomini “probabilmente nomadi” recitano le cronache, è l’ennesimo atto di barbarie inaccettabile. Siamo in guerra e le pagine dei giornali sono […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

Foibe: l’oblio, odiosa prigione per martiri ed eroi sconosciuti

Il giorno della memoria dovrebbe essere il giorno del silenzio in cui si chiede perdono, silenzio da riempire con un pensiero, una preghiera, un ricordo. Non è il giorno delle polemiche ma nemmeno la ricorrenza con cui, il più velocemente possibile, lavare la coscienza collettiva e così evitare di fare i conti con la […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

Un pensiero su quanto accaduto a Nanto

Non si può criticare chi ha cercato di difendersi e piuttosto bisogna mettere in evidenza come, questa volta, chi ha visto quanto stava accadendo invece di far finta di nulla, invece di voltarsi dall’altra parte, è intervenuto. Credo la febbre conseguente all’escalation della criminalità stia crescendo in maniera esponenziale tra i cittadini: una politica […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

Popolari: speculazione finanziaria by Renzi?

Ai più il nome di Paolo Basilico potrà dir poco. Dice molto agli analisti di Borsa e a chi frequenta la Finanza: si tratta del fondatore, presidente e amministratore delegato della Kairos Investment Management, una delle poche società indipendenti di gestione del risparmio in Italia che non hanno grandi banche alle spalle. Nelle cronache […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

I territori si conquistavano con le guerre, oggi si comprano in Borsa

Con un colpo di mano il governo cancella le banche popolari. Molto c’è da dire in questa scelta. Innanzitutto il metodo: il ricorso alla decretazione di urgenza sottrae al Parlamento il diritto-dovere di pronunciarsi su una provvedimento che muta gli equilibri economico finanziari di una parte del Paese. E’ chiaro che è saltato ogni […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

Il governo spara sui cacciatori

Dura presa di posizione dell’assessore regionale del Veneto Roberto Ciambetti sulla decisione presa dal consiglio dei Ministri, “pressantemente richiesta dal ministro Luca Galletti” come ha sottolineato l’assessore veneto, con cui si stabilisce la chiusura anticipata della caccia al tordo bottaccio, beccaccia e cesena. “In una nazione sommersa da problemi ambientali veri – ha detto […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

Bocciato referendum riforma pensioni: c’era una volta lo Stato di diritto

C’era una volta il Welfare e oggi, con il pronunciamento sull’inammissibilità del Referendum sulla Riforma Fornero, il governo Renzi  chiude una pagina di storia, democrazia e giustizia. Lo Stato di diritto garantisce la salvaguardia e il rispetto delle libertà dando sostanza a questi diritti attraverso il welfare.

Senza welfare, salvaguardia e rispetto delle libertà e […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

“Semestre Italiano all’UE? Roba da Chi l’ha visto?”

“Renzi non è riuscito ad incantare il mondo che ruota attorno all’Unione Europea, anzi. A Bruxelles il commento più bonario che mi ha confidato un diplomatico parla di Renzi come di un comédien talentueux, non esattamente un premier”. Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto ai Fondi comunitari europei intervistato sulla conclusione del semestre italiano […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

Il Governo vuole ingaggiare i sindaci per scovare gli evasori fiscali garantendo la percentuale sulle somme introitate? Noi da anni aspettiamo quanto ci era stato promesso sull’IVA recuperata…

“Se il Comune si fa delatore riceverà il 55 per cento dei soldi in più introitati dall’Agenzia dell’Entrate? La norma c’è già da anni e non ha riscosso molto successo, anzi”.
L’assessore regionale al bilancio ed Enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti, è alquanto scettico rispetto alla proposta contenuta nella Legge di Stabilità e declamata […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti

“Chi accusa il Veneto per il bilancio pensi a come, da Monti a Renzi, è stato azzerato lo stato sociale”

“Ad abbattere il welfare e tagliare i fondi per servizi essenziali ai cittadini non è stata la Regione del Veneto, ma il governo nazionale in una strategia partita da Monti che arriva a Renzi o, meglio, al ministro Padoan che è il vero Capo del governo italiano il quale, nonostante un debito pubblico insostenibile, […]

Da |25 Marzo 2015|Notizie|0 Commenti